Nativi Digitali Edizioni
Ogni tanto scrivo un’opinione circa un editore con il quale entro in contatto oppure del quale visito semplicemente il sito e consulto il catalogo. Oggi tocca a Nativi Digitali Edizioni.
Si scrive soltanto una metà del libro, dell'altra metà si deve occupare il lettore (Joseph Conrad)
Ogni tanto scrivo un’opinione circa un editore con il quale entro in contatto oppure del quale visito semplicemente il sito e consulto il catalogo. Oggi tocca a Nativi Digitali Edizioni.
Vi riporto la recensione che Raffaella Milione, curatrice del blog Storie di ordinaria BlogMania ha scritto in merito al mio blog. http://ordinariablogmania.blogspot.it/2014/05/uno-scrittore-20.html Il suo è un originalissimo blog che si occupa di recensire… altri blog! Come idea non è niente…
Continua a leggere
Tutto ciò che ho scritto fino a oggi, a parte qualche rara eccezione, è scritto in terza persona. La mia voce narrante racconta la storia descrivendo dall’esterno ciò che succede. Ogni tanto mi soffermo ad analizzare i pensieri dei personaggi,…
Continua a leggere
Con questo post vorrei segnalare il romanzo di questa autrice esordiente come me, che ha avuto la gentilezza di segnalare Il Golem sui suoi blog e che quindi ringrazio segnalando il suo romanzo fantasy Nel cerchio del tempo.
Il lavoro c’è e procede. ma dato che non scrivo spesso potrebbe sembrare che non stia facendo niente. Per ravvivare un po’ questo blog ho deciso di pubblicare un mio testo teatrale dal titolo La leggenda di Colapesce. E’ un…
Continua a leggere
Dopo aver letto il bellissimo Ultima – La città delle contrade di Carlo Vicenzi, la mia sopita passione per lo Steampunk si è risvegliata di colpo. Per questo motivo ho deciso di scrivere un’antologia di racconti di genere Steampunk. Quindi,…
Continua a leggere